Stats Tweet

Crespi, Daniele.

Pittore italiano. Allievo di G.B. Crespi e di G.C. Procaccini, fu attivo in Lombardia: dipinse le Storie del Battesimo (1623, Busto Arsizio, S. Giovanni), il Martirio di S. Marco (1626, Novara, S. Marco) e affrescò la certosa di Garegnano con le Storie dei Benedettini (1629). Lavorò inoltre al presbiterio della certosa di Pavia e in Santa Maria della Passione a Milano, dove ha lasciò la sua tavola più nota, l'Ultima Cena. Tra le altre sue opere ricordiamo le pale d'altare nelle chiese milanesi di Sant'Eustorgio, San Vittore, San Protaso e Sant'Alessandro. Il suo stile oscilla tra il Manierismo lombardo e il Realismo romano di tendenza caravaggesca (Busto Arsizio, Varese 1600 - Milano 1630).